Vi auguriamo di ritornare a viaggiare in modo sicuro e responsabile.
Ilirija d.d. si prende cura della salute e della sicurezza dei suoi ospiti, degli impiegati e dell'ambiente in cui opera. Abbiamo ulteriormente migliorato gli standard elevati di igiene e pulizia finora applicati e abbiamo preso le misure necessarie per aumentare l'igiene e le condizioni sanitarie per assicurarvi un soggiorno sicuro e sano nei nostri alberghi, campeggi, marine, nonché nei nostri ristoranti e bar.
INFORMAZIONI PER VIAGGIARE IN CROAZIA: COVID-19
I turisti provenienti dall'UE possono entrare ed uscire dalla Croazia senza alcun problema.
Dal 12 giugno 2021 i cittadini della Repubblica di Croazia, i cittadini UE e i cittadini dei paesi terzi, all'ingresso nella Repubblica di Croazia, dovranno esibire:
l'esito negativo del tampone effettuato tramite il metodo PCR (molecolare) oppure tramite il metodo antigenico rapido nelle ultime 72 ore;
il certificato di vaccinazione relativo ai vaccini utilizzati nell’UE, se sono trascorsi 14 giorni dalla somministrazione della seconda dose (Pfizer, Moderna, AstraZeneca, Gamaleya e Sinopharm), oppure dalla prima dose per i vaccini che vengono somministrati in un’unica dose (Janssen);
il certificato medico che attesti il superamento della malattia da COVID-19 e la somministrazione di una dose di vaccino entro 6 mesi dall’inizio della malattia, purché il vaccino sia stato somministrato meno di 180 giorni prima dell’arrivo al valico di frontiera:
il certificato di vaccinazione che dimostra di aver ricevuto la prima dose del vaccino Pfizer, Moderna o Gamaleya, con cui è possibile entrare nella Repubblica di Croazia dal 22° al 42° giorno dalla somministrazione, oppure dal 22° all'84° giorno dalla somministrazione della prima dose del vaccino AstraZeneca;
l’esito positivo del tampone effettuato tramite il metodo PCR (molecolare), oppure tramite il test antigenico rapido nel periodo che va da 180 a 11 giorni prima dell’arrivo al valico di frontiera, come conferma del superamento della malattia da COVID-19, oppure esibendo un certificato medico attestante la guarigione dalla malattia COVID-19;
il tampone per SARS-CoV-2 tramite il metodo PCR (molecolare) oppure tramite il test antigenico rapido all'arrivo in Croazia e sottoponendosi all’autoisolamento prima di ricevere l’esito negativo. Nel caso in cui non sia possibile effettuare il tampone, è prevista la misura dell’autoisolamento di dieci (10) giorni.
I minori di dodici anni in viaggio con i loro genitori/tutori sono esentati dall'obbligo di dover esibire il tampone negativo e dall'obbligo dell'autoisolamento se i loro genitori/tutori possiedono il tampone PCR (molecolare) o il tampone antigenico rapido negativo, il certificato di vaccinazione oppure il certificato medico attestante la guarigione dalla malattia COVID-19.
La sicurezza e la salute dei nostri ospiti e del nostro personale sono la nostra priorità. Ci conformiamo alle raccomandazioni della comunità scientifica e delle autorità preposte in tema di COVID-19, adattando la nostra attività al fine di garantire la massima tutela possibile all’ambiente in cui si soggiorna. |
Tutti i passeggeri in arrivo nella Repubblica di Croazia da stati membri dell'UE / SEE e da altri paesi, che attualmente non si trovano sul cosiddetta lista verde del Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie, deve presentare uno dei seguenti:
test PCR negativo o test rapido dell'antigene - BAT su SARS-CoV-2 non più vecchio di 48 ore (contando dal momento del tampone all'arrivo al valico di frontiera) e, se si tratta di un test rapido dell'antigene e permanenza per più di 10 giorni nella Repubblica di Croazia, deve ripetere il test entro il decimo giorno dalla data di rilascio di tale test
un certificato di vaccinazione per le persone che hanno ricevuto una seconda dose di vaccino COVID-19 più di 14 giorni fa. Eccezionalmente, nel caso di un vaccino monodose, un avviso di ricevimento di una singola dose se la dose è stata ricevuta più di 14 giorni prima della data di attraversamento del confine di stato;
presentazione di una PCR positiva o di un test rapido dell'antigene, che confermi che il proprietario si è ripreso dall'infezione con il virus SARS-CoV-2, dove questo test è stato eseguito 180 giorni fa, e più vecchio di 11 giorni dalla data di arrivo presso attraversamento della frontiera o presentazione di un certificato di malattia rilasciato da un medico.
TEST SARS-CoV-2
Al fine di mantenere la sicurezza e la salute dei nostri ospiti ai massimi livelli, abbiamo introdotto la possibilità di eseguire il test COVID-19 per tutti i nostri ospiti.
I punti dove eseguire il tampone si trovano presso Ilirija Resort e Marina Kornati.
La data del test deve essere concordata presso la reception della propria struttura ricettiva (hotel, campeggio o marina), con almeno 24 ore di anticipo. Per fissare un appuntamento, suggeriamo di contattarci preventivamente per comunicare e verificare la disponibilità delle date.
Gli ospiti hanno la possibilità di scegliere tra il test molecolare (PCR) o test rapido antigenico (BAT):
1.Test molecolare PCR SARS-CoV-2
Risultati del tampone: entro 24 ore dall’arrivo del campione in laboratorio
Il campione viene prelevato dal naso
Prezzo: 650,00 kn (cca 87 €)
Traduzione del referto in lingua inglese: 50,00 kn
2.Test antigenico PCR SARS-CoV-2
Risultati del tampone: 1 ora dal prelevamento del campione
Il campione viene prelevato dal naso
Prezzo: 200 kn (cca 27 €)
LUN/MAR/MER/GIO/DOM | VENERDÌ | SABATO | |
Hotel Kornati | 08:30-09:30 | 16:00-17:00 | 12:30-13:30 |
Marina Kornati | 19:00-20:00 | 13:30-15:30 | 10:00-12:00 |
Regole generali all'entrata nella Repubblica di Croazia
Per varcare il confine in modo più semplice e veloce vi consigliamo di inviare i vostri dati in anticipo tramite il sito https://entercroatia.mup.hr/. In questo modo eviterete le file al valico di frontiera poiché la polizia avrà già i vostri dati nel sistema. Ai valichi di confine Bregana, Macelj, Rupa e Plovanija ci sono corsie speciali per gli ospiti che hanno compilato e presentato il modulo Enter Croatia prima dell'arrivo.
I viaggiatori che si sono registrati sul sito https://entercroatia.mup.hr/ riceveranno all'indirizzo di posta elettronica una conferma dell'annuncio ricevuto e tutte le informazioni relative alle indicazioni e raccomandazioni dell'Istituto Croato di Sanità Pubblica (HZJZ).
I viaggiatori che non presenteranno in anticipo i loro dati tramite la suddetta applicazione potranno effettuarlo al valico di frontiera all'entrata nella Repubblica di Croazia.
Sul sito della Commissione europea 'Re-open EU' è possibile controllare in tempo reale le informazioni relative ai viaggi all'interno dell'Unione Europea, la situazione alle frontiere e tutti i servizi di trasporto e turismo disponibili nei paesi membri.
Il transito attraverso l'Austria, l'Italia e la Slovenia verso la Croazia scorre completamente senza problemi.